|   | 
							
								| 
										Le foglie dell'olmo sono ovali, verde scuro, con regolari nervature e margine
										seghettato. Assomigliano un po' a quelle del carpino, se non fosse che sono
										quasi sempre asimmetriche, cioè i due margini vicino al picciolo non
										combaciano. Inoltre sono piuttosto ruvide al tatto. Nei boschi italiani si
										trovano soprattutto due specie di olmi: l'olmo comune o campestre (
										
											Ulmus minor
										
										) e l'olmo montano (
										
											Ulmus glabra
										
										). 									 |  |