|  Il faggio (Fagus sylvatica) è un grande 
        albero, alto fino 40 metri, che forma boschi stupendi (guardate qui sotto). 
        Le faggete colonizzano la maggior parte delle colline più elevate del 
        nostro paese. In Liguria, come in gran parte dell'Italia appenninica, 
        il faggio cresce sopra gli 800-900 metri di altitudine. Così, quando 
        compaiono i faggi, si sente l'aria diventare più fresca e frizzante,  
        e si comincia a respirare l'odore di montagna pura. Il tronco del faggio 
        è liscio, con macchie grigio argentate, le prime foglie sono di 
        un verde tenero e lucido, poi diventano verde scuro. Il legno è forte 
        e prezioso. Il frutto, faggiola o fasola o fasa nei vari dialetti, è una 
        piccola noce triangolare di sapore gradevole. E' racchiusa in un involucro 
        duro, che non punge, ma assomiglia un po' al riccio del castagno, del 
        quale il faggio è stretto parente (famiglia Fagacee).  |