Ci sono due tipi di carpino, entrambe
molto diffusi nei boschi del nostro paese
fino a 600- 700 metri di altitudine. Nonostante la somiglianza delle foglie, si
differenziano molto per la forma dei frutti. Il carpino bianco ha complesse
infruttescenze che sembrano fiori composti e altro non sono che complicate
costruzioni specializzate ancora una volta per favorire la diffusione dei semi
da parte del vento. Il carpino nero, invece, ha frutti a cono, specie di pigne
morbide, che assomigliano a
quelli del luppolo.
|